Descrizione
Il pneumatico 4×4 è un modello misto, un classico 4 stagioni che si comporta con efficienza sia su strada che nel fuoristrada leggero. Offre un’ottima qualità di guida con un bassissimo livello di rumorosità. Dispone della marchiatura “M+S”. AFFIDABILITA’ Il pneumatico ricostruito ha acquisito margini di affidabilità tali che la Commissione CEE suggerisce di incrementare la ricostruzione di pneumatici per autovettura sino a coprire una quota pari al 25% del potenziale mercato dei ricambi. L’applicazione di rigidi standard di lavorazione a partire dalla verifica della carcassa per finire al controllo del prodotto finito, garantiscono l’elevata qualità dell’intero processo produttivo. La vigente legislazione prevede che il pneumatico riporti in evidenza la sua origine: vengono specificate la data di costruzione, il nome dell’azienda che ha effettuato la lavorzione ed il marchio “ricostruito”. Sia le principali compagnie aeree che le aziende municipalizzate dei trasporti urbani utilizzano pneumatici ricostruiti mantenendo inalterati gli elevati standard di sicurezza. ECOLOGIA La costruzione dei pneumatici può essere classificata fra le industrie di riciclaggio in quanto riduce sensibilmente il numero di pneumatici nuovi e ne ritarda lo smaltimento come rifiuto non più utilizzabile tanto che sia la Commissione Economica dell’ONU sia la preposta Commissione CEE hanno definito la ricostruzione dei pneumatici “uno dei sistemi più convenienti per ritardare i coefficienti di smaltimento con conseguente recupero di energia per l’industria”. Viene inoltre auspicata che fin dalla progettazione del pneumatico nuovo, si compiano i necessari sforzi tecnologici per accrescere il rapporto di ricostruibilità del prodotto e si invitano i governi ad introdurre agevolazioni fiscali per incentivarne l’attività. RISPARMIO Tutti i mezzi di trasporto su gomma possono ottenere, impiegando pneumatici ricostruiti, consisten